ALESSANDRA FIANO DI AVELLINO 2013
€55,00
FIANO DI AVELLINO
D.O.C.G.
Prodotto con le selezionate uve del vigneto di Fiano che circonda la cantina a Salza Irpina, questo vino porta il nome della primogenita di famiglia, Alessandra. Leggera surmaturazione, raccolta manuale, macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura controllata e almeno 36 mesi di affinamento, di cui 18 in acciaio e 18 in bottiglia. Di un caratteristico giallo dorato, al naso sprigiona i sentori tipici del vitigno e al palato è intenso e molto persistente.
Denominazione: Fiano di Avellino D.O.C.G. Composizione: Fiano 100% Zona di produzione: Vigna Alessandra, Salza Irpina (AV) Anno di impianto: 1995 Altitudine: 550 m s.l.m. Terreno: argilloso, semi calcareo Esposizione: Nord-Est Densità di impianto: 4.500 ceppi per ettaro Forma di allevamento: spalliera con potatura a Guyot monolaterale Resa: 50 quintali per ettaro Periodo di raccolta: seconda decade di ottobre Vinificazione: raccolta manuale di grappoli selezionati in cassette da 15 kg, diraspatura e pressatura soffice dell’uva, macerazione sulle bucce, fermentazione a temperatura controllata, sosta in acciaio per 18 mesi, con un conclusivo affinamento in bottiglia di 18 mesi. Caratteristiche organolettiche: libera al naso sentori floreali (mimosa, camomilla, ginestra) e fruttati (pesca, albicocca), unitamente a piacevoli note di miele di acacia, cera d’api e aromi fumé. Nel calice si presenta giallo dorato, di visibile consistenza, strutturato e pervaso di freschezza al sorso, con elevata persistenza. Abbinamenti consigliati: burrata di Andria con tartare di scampi e bottarga; pasta al sugo di rana pescatrice; soufflé. Formati disponibili: 0,75L; 1,5L |