ENG

FIANO DI AVELLINO

D.O.C.G.

Denominazione: Fiano di Avellino D.O.C.G.

Composizione: Fiano 100%

Zona di produzione: Salza Irpina (AV)

Anno di impianto: 2003

Altitudine: 520 m s.l.m.

Terreno: prevalentemente argilloso

Esposizione: Nord-Est

Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro

Forma di allevamento: spalliera con potatura a Guyot monolaterale

Resa: 60 quintali per ettaro

Periodo di raccolta: prima decade di ottobre

Vinificazione: raccolta manuale di grappoli selezionati in cassette da 15 kg, diraspatura, criomacerazione e pressatura soffice dell’uva, fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, permanenza per circa 3 mesi in acciaio, affinamento di circa 3 mesi in bottiglia.

Caratteristiche organolettiche: dal colore giallo paglierino, al naso è molto intenso: prevalgono le note fruttate di pesca, litchi e agrumi, unitamente ad una lieve traccia minerale. Equilibrato ed elegante al palato, di facile beva e notevole persistenza.

Abbinamenti consigliati: gateau di patate; ravioli ricotta e spinaci; orata al cartoccio.

Formati disponibili: 0,375L; 0,75L; 1,5L

Scheda tecnica:
annata 2021
90   93
 
93/100
 
93   92
 

 
annata 2020
  94
 
91   93
 
 
 

 
 
annata 2019
92   94
 
93   91
 

 
 

 
 
annata 2018
91
 
annata 2017
92   90
 
annata 2016
90
 
annata 2015
Berebene 2016
 
annata 2012
94